Skip to content

CANTI.

CANTI.

Click for full-size.

CANTI.: Edizione corretta, accresciuta, e sola approvata dall'autore.

by LEOPARDI Giacomo

  • Used
Condition
See description
Seller
Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Milano, Italy
Item Price
NZ$5,663.68
Or just NZ$5,628.28 with a
Bibliophiles Club Membership
NZ$44.25 Shipping to USA
Standard delivery: 14 to 21 days

More Shipping Options

Payment Methods Accepted

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

About This Item

Napoli,: presso Saverio Starita,, 1835.. In-16 p. (mm. 170x100), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con filetti e titolo oro (risg. rifatti), pp. 176, così composto: frontespizio (al verso “Stamperia dell'Aquila di V. Puzziello”), Indice, Notizia intorno alle edizioni di questi canti, i Canti (pp. 7-170), Note (pp. 171-176). "Manca occhietto". Lo Starita pubblicò nel 1835 la prima edizione dei 34 canti completi: 23 sono dell'ediz. fiorentina (1831) e 11 i nuovi: “Il passero solitario - Consalvo - Il pensiero dominante - Amore e morte - A se stesso - Aspasia - Sopra un bassorilievo antico sepolcrale - Sopra il ritratto di una bella donna - Palinodia al marchese Gino Capponi - Imitazione - Scherzo”. Alla fine compaiono 5 frammenti di cui tre inediti. La nostra è probabilmente una edizione “contraffatta” la cui esistenza fu segnalata da Francesco Maroncini in "Canti di G. Leopardi. Edizione critica.. Bologna, Cappelli, 1927", pp. XXIV, nota 3: “di questa edizione (Starita, 1835) che fu soppressa per ordine della Censura borbonica, si fece ben presto a Napoli una contraffazione abbastanza scorretta e poco o punto nota ai bibliofili. Essa si riconosce subito dalla genuina per vari contrassegni di cui i principali sono: ha pp. 176, senza Errata; la p. 176 comincia “chi; mi lagno” (invece di “ripetizione delle cose”) e nella penultima riga ha l'errore “tremento” (invece di “tremendo”); la p. 175 comincia con “scritta da” (invece di “ad Georg.”); l'ultimo verso di p. 170 (Frammento “Dello stesso”) ha il fallo tipografico “Lad iubbetà” (invece di “la dubbia età”); nell'Indice il canto XXII è indicato come XIXI; ecc. In più il ns. esemplare ha a p. 136, ultimo rigo, “se non se quanto,” (invece di “se non se quando”); a p. 116, settimo rigo “Prole degna di piante!” (invece di “prole degna di pianto,”), errori non elencati dal Maroncini. Anche di questa, come di quella vera, si conoscono ben pochi esemplari superstiti”. "Edizione di grande rarità". La nostra edizione non è citata da nessuna altra bibliografia di riferimento, i.e.: Mazzatinti / Menghini - Catalogo Fondo Leopardiano (Comune di Milano, 1958) - Cappelletti (che per l'edizione Starita, 1835, precisa “è rarissima, tanto che si è dubitato se veramente sia mai esistita”). Solo le ultime 7 carte con lievi aloni, altrimenti esemplare con barbe ben conservato.

Reviews

(Log in or Create an Account first!)

You’re rating the book as a work, not the seller or the specific copy you purchased!

Details

Bookseller
Libreria Malavasi sas IT (IT)
Bookseller's Inventory #
57288
Title
CANTI.
Author
LEOPARDI Giacomo
Book Condition
Used
Quantity Available
1
Publisher
presso Saverio Starita,
Place of Publication
Napoli,
Date Published
1835.

Terms of Sale

Libreria Malavasi sas

30 day return guarantee, with full refund including original shipping costs for up to 30 days after delivery if an item arrives misdescribed or damaged.

About the Seller

Libreria Malavasi sas

Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Biblio member since 2014
Milano

About Libreria Malavasi sas

One of the oldest Italian bookshop

Glossary

Some terminology that may be used in this description includes:

G
Good describes the average used and worn book that has all pages or leaves present. Any defects must be noted. (as defined by AB...
Verso
The page bound on the left side of a book, opposite to the recto page.
Fine
A book in fine condition exhibits no flaws. A fine condition book closely approaches As New condition, but may lack the...

This Book’s Categories

tracking-